Roma, 29 gen. (askanews) – "Il fenomeno della pedopornografia ha assunto dimensioni sempre più drammatiche e preoccupanti generando conseguenze drammatiche sulla vita dei minori. Un numero elevato di crimini si consuma oggi per lo più online. Proprio per questo oggi depositerò una interrogazione scritta alla Commissione europea chiedendo di promuovere un utilizzo della rete a misura di minore e di responsabilizzare i gestori di siti web e provider per favorire il controllo e la sorveglianza".
Lo comunica Luisa Regimenti, europarlamentare della Lega, considerando "necessario creare una rete a misura di minori, nella quale essi possono essere i fruitori diretti del sistema".
Per Regimenti inoltre "le forme di abusi di minori in rete oltre la pedopornografia comprendono anche il cyberbullismo, le dipendenze online e l’istigazione all’autolesionismo. Quest’ultima efferata pratica ad esempio si sta diffondendo sempre più velocemente sfruttando le debolezze di bambini e ragazzi in isolamento anti-covid. E’ nostro dovere proteggere i minori che sono stati abbandonati dalle istituzioni e che richiedono oggi protezione".
Le tariffe di Donald Trump che fanno crollare le borse europee; Elon Musk che chiede di azzerare i dazi all'Europa,… Leggi altro
#gentefamosa #POLITICA #notizia Leggi altro
ROMA (ITALPRESS) - "Bisogna evitare le isterie, si deve lavorare per un confronto attento con le categorie, con gli analisti,… Leggi altro
Scopri la nostra selezione di dolci di Pasqua: tante idee golose da replicare nella tua cucina! Guarda i video, segui… Leggi altro
Avete mai sentito parlare dell’effetto plateau? Nel fitness questa condizione si verifica quando, nonostante l’impegno e la costanza negli #allenamenti,… Leggi altro
A Terni l'ultimo saluto a Ilaria Sula, la 22enne uccisa dall'ex fidanzato Mark Samson, reo confesso dell'omicidio. Il feretro dalla… Leggi altro