L’incontro di Parigi con i Paesi "volenterosi", alleati di Kiev, per discutere di una possibile missione per garantire la pace tra Ucraina e Russia; la nuova offensiva economica di Trump che annuncia dazi del 25% sulle auto prodotte fuori dagli Stati Uniti; lo scandalo Chatgate che coinvolge i vertici dell’intelligence americana e il cerchio magico di Donald Trump. Le notizie di oggi forti e chiare.
"Avanti con le sanzioni alla Russia": è l’annuncio di Macron dal summit dei volenterosi di Parigi. Dove i 31 paesi, compresa l’Ucraina, non sono tutti d’accordo sull’invio di peacekeeper a Kiev. Ma essendo una riunione di "volenterosi" l’unanimità non serve. Intanto, un’equipe franco-britannica sarà inviata in Ucraina per preparare quello che sarà l’esercito ucraino di domani. L’Italia che farà? E come reagisce il Cremlino?
Intanto, in America, va in scena la nuova offensiva commerciale di Donald Trump sulle auto, prodotto simbolo dell’immaginario industriale americano. In una conferenza stampa nello Studio Ovale il presidente ha annunciato che tutti i veicoli "non prodotti negli Stati Uniti" saranno tassati al 25%. L’imposta "permanente" scatterà il 2 aprile, insieme alle tariffe “reciproche” annunciate per quello che ha definito il giorno di "liberazione nazionale". quanto costeranno questi dazi all’economia italiana?
Infine lo scandalo Chatgate. Jeffrey Goldberg del The Atlantic ha reso pubblici i messaggi di Hegseth, segretario della Difesa americano, sull’attacco contro gli Houti. E si scatena una bufera sui capi dell’intelligence mentre la Casa Bianca corre ai ripari: “Non erano notizie secretate”. L’amministrazione Trump, a pochi mesi dall’insediamento, comincia già a mostrare delle crepe sulla sicurezza?
Ne parliamo con Piero Benassi, ambasciatore ed ex rappresentante permanente d’Italia presso l’Unione europea; Nicola Fratoianni, leader di Avs; Alessandro Cattaneo, FI. Poi Vittorio Lingiardi, psichiatra e saggista, a teatro con "Corpi", ispirato dal suo ultimo saggio "Corpo, umano", che presenta in anteprima il nuovo numero de Il Venerdì in edicola domani con Repubblica. In studio con Gerardo Greco e Luca Piras: Laura Pertici.
Nella seconda parte della puntata, come ogni giovedì, c’è "Metropolis Extra – Qualcosa di personale". Giulia Santerini incontra Serena Dandini, scrittrice e autrice televisiva e scrittrice, in libreria con "C’era la Luna" (Einaudi).
Segui il canale YouTube di Repubblica e attiva la campanella per restare sempre aggiornato